Terminata l’analisi della documentazione aziendale e degli arredi e delle attrezzature, se l’interesse è concreto, si sottoscrive una proposta di acquisto in cui viene specificata un’offerta economica dettagliata (per cifre e tempistiche), a fronte della garanzia di regolarità che l’azienda dovrà assolutamente avere alla data dell’atto di cessione.
Alla sottoscrizione della proposta di acquisto viene sempre richiesto il deposito di un assegno (intestato alla società cedente) a garanzia degli impegni assunti.
Tale assegno, in caso di buon esito della proposta, rimasto in via fiduciaria in agenzia, verrà consegnato alla data del preliminare a parte venditrice e computato quale acconto prezzo della futura cessione.
La sottoscrizione di una proposta di acquisto garantisce:
- Esclusività: fino al termine della trattativa in corso, l’azienda oggetto dell’offerta viene tolta dal mercato garantendo sempre trattative “one to one”, senza che la potenziale parte acquirente sia mai messa in competizione con altri eventuali interessati.
- Tranquillità: nel caso in cui le clausole di salvaguardia previste dalla proposta non vengano soddisfatte, l’assegno a garanzia verrà immediatamente riconsegnato alla parte acquirente senza spesa alcuna, velocizzando così la possibile scelta di una nuova opzione.